Ambigua

Iter Progettuale

Il Neou è un font lineare geometrico ed è molto somigliante al Futura.
Principalmente la mia ispirazione è arrivata da questo font grazie alle sue forze d’asta: Thin, regular e black. Quindi a quel punto ho pensato di mischiare due forze d’asta opposte per antonomasia.
Il Neou a mia discrezione non si può definire un font meraviglioso. Infatti l’ispirazione non è stata per il suo disegno, anche se mi ha influenzato, bensí appunto per le sue opposte forze d’asta.
Il Neou è un font che si può trovare facilmente anche su i piú famosi siti di font stock.

Fusione forza d’asta

L’Ambigua è un font di per se molto semplice, i suoi disegni non sono complessi, anzi sono lineari e geometrici, ovviamente con eventuali correzioni ottiche, se non fosse per la fusione delle forze d’asta opposte (Thin e Black).

I Primi Disegni

Rough

Quando stavo facendo già le prime bozze ho capito subito che la disposizione di entrambi i pesi sarebbe stata importantissima, infatti si possono vedere dei segni sulla “S” che danno un accenno di overshooting perché avevo capito che ogni glifo avrebbe dovuto avere sempre la stessa forza d’asta sull’interlinea. E quindi molti disegni non rispettano molto i rough iniziali ma solo da un punto di vista tecnico, l’idea e il concetto rimangono gli stessi.

Applicazioni

I tre esempi esposti servono per far vedere il ruolo semantico che puó avere il font.
Nel flyer della palestra i disegni dell’Ambigua possono ricordare le forme dell’attrezzatura, nella rivista di tecnologia ed elttronica il font potrebbe ricordare circuiti elettrici, invece il manifesto riguarda una serata di musica elettronica e quindi si potrebbe ricollegare al mixer del DJ.

Il Font